REA delle vacanze


Come funziona


Gli studenti riceveranno un test al giorno di materie diverse e i CdC potranno monitorare l'andamento da un registro di classe creato ad hoc.


Ricordiamo che lo scopo delle Lezioni in autoapprendimento non è quello di verificare conoscenze, ma quello di imparare a imparare da fonti controllate e con riferimenti all'attualità allo scopo di combattere l'analfabetismo funzionale, il male più pericoloso che colpisce i sistemi di istruzione dei Paesi avanzati. Secondo i dati Piaac-Ocse del 2019 (pre-Covid) in Italia circa il 28% della popolazione tra i 16 e i 65 anni è analfabeta funzionale.


La posta della REA delle vacanze potrà essere recapitata:

* all'AD della scuola che si occuperà di smistarla secondo il criterio stabilito dalla scuola di appartenenza

oppure

* a un docente che si occuperà del recapito a propri studenti o a un gruppo distudenti selezionati

oppure

* direttamente agli studenti tramite un gruppo google contenente l'email degli studenti partecipanti.


Decidi tu quale recapito scegliere, ma in tutti e tre i casi l'altro la scuola deve essere in autorizzazione reciproca dei domini come stabilito dal Regolamento di Rete


Scansione settimanale


  • Lunedì - Italiano (Lingua e Letteratura)

  • Martedì - Matematica e Fisica

  • Mercoledì - Scienze (Naturali, Conquista dello Spazio)

  • Giovedì - Diritto, Economia, Inglese

  • Venerdì - Informatica e Cittadinanza digitale

  • Sabato - Storia, Educazione Civica

  • Domenica - Arti (Grafica, Arte, Teatro, Cinema)